Fondazione Trentina per l’Autismo in collaborazione con il dott. Roberto Cavagnola, dirigente sanitario dell’Istituto Ospedaliero di Sospiro Onlus, presenta il nuovo corso di formazione “I comportamenti sfida: dall’analisi funzionale all’intervento”.
32 ore di alta formazione indispensabile per il professionista che opera con persone con Disturbo dello Spettro Autistico. Per le figure sanitarie vengono riconosciuti 32 Crediti ECM.
In ottemperanza alle norme anti COVID-19 il corso si svolgerà in modalità on-line nelle date 8 e 22 maggio, 19 e 26 giugno 2021 con orario 9:00–13:00 e 14:00–17:00.
Per informazioni e iscrizioni scrivere a formazione@fondazionetrentinaautismo.it
Termine iscrizioni martedì 4 maggio 2021.
Contenuti:
MODULO 1 – sabato 8 maggio
L’analisi funzionale dei comportamenti problema: i principi e i processi.
I principi dell’analisi funzionale del comportamento nei disturbi del comportamento:
Gli strumenti per l’analisi funzionale:
MODULO 2 – sabato 22 maggio
Osservare e misurare il comportamento:
MODULO 3 – sabato 19 giugno
La valutazione delle preferenze:
MODULO 4 – sabato 26 giugno
Gli interventi comportamentali nei disturbi del comportamento.
Costruire interventi basati sulla funzione del comportamento:
Docente:
Dott. Roberto Cavagnola, psicologo psicoterapeuta e pedagogista, Dirigente Sanitario dell’Istituto Ospedaliero di Sospiro Onlus, membro del Panel dell’Istituto Superiore di Sanità per le “Linee Guida sul Disturbo dello Spettro Autistico in età adulta”, membro del comitato scientifico della collana “Pratiche comportamentali e Cognitive” della casa editrice Franco Angeli, membro del board di redazione di GIDIN – Giornale Italiano dei disturbi del Neurosviluppo della casa editrice Vannini Scientifica Editore.
Crediti ECM
Le professioni coinvolte destinatarie dei crediti ECM sono: educatori professionali, infermieri, logopedisti, neuropsichiatri, psichiatri, psicologi, tecnici della riabilitazione psichiatrica, terapisti della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, terapisti occupazionali.
I crediti ECM per le figure sanitarie vengono rilasciati con una frequenza obbligatoria del 100% delle ore di formazione ed il superamento del questionario di verifica degli apprendimenti.