Rinnovato successo per AppassionAuto, il raduno di auto d’epoca e supercars a scopo benefico, andato in scena alle Terme di Comano dal 13 al 15 settembre. La nota località, centro di eccellenza nella cura della pelle in Trentino fra il lago di Garda e le Dolomiti di Brenta, ha ospitato l’edizione numero 12 dell’evento organizzato dall’imprenditore Lorenzo Berlanda, in collaborazione con il Lions Club Tione-Valli Giudicarie Rendena e Fondazione Trentina per l’Autismo.
70 gli equipaggi iscritti, giunti anche da oltre confine, con partecipanti dalla Svizzera, dalla Germania e dalla Baviera. Elevato il livello qualitativo delle vetture che andava dal 1969, con una Fiat 124 Spider 1600, ai tempi moderni, con ampia partecipazione di Porsche 911, Ferrari e Lamborghini. Ad AppassionAuto si partecipa con vetture di interesse storico, supercar, ma anche con vetture moderne, l’importante è lo spirito di serenità e di voglia di mettere il cuore in queste giornate, ove si riceve di più di quel che si dona! E sono numeri di rilievo, che con l’edizione numero 12 dell’evento raggiungono i 150.000€ devoluti in beneficenza per sostenere progetti a favore di persone con autismo. Ecco come AppassionAuto sia l’occasione per far del bene per le famiglie di tanti ragazzi e ragazze con disabilità ed allo stesso tempo per scoprire il Trentino più sconosciuto.
L’accredito si è tenuto venerdì 13 settembre al Grand Hotel delle Terme di Comano con il ritiro dei numeri di partecipazione e la consegna del ricco “Welcome Kit” ripieno di prodotti del Territorio. Il tour ha portato nei 2 giorni successivi la colorata carovana alla volta della Val di Fumo, con la visita alla diga di Malga Bissina a 1800 metri e una temperatura decisamente frizzantina per settembre, al lago di Molveno e a Castel Belasi a Campodenno in Val di Non. Il bellissimo itinerario ha evidenziato come ad AppassionAuto non conta il valore dell’auto che si guida, conta che il mezzo abbia la potenza e l’efficienza, per i vari sali-scendi dei percorsi. Tra i mezzi che hanno fatto naturalmente più fatica, ma che non si sono tirati indietro, una Fiat 500 Giardiniera.
La serata con la Cena di Gala ha visto protagonisti i ragazzi “amabili”, che fanno capo alle tre cooperative “Comunità Handicap”, ”Oasi Valle dei Laghi” e “Noi per Voi”: un evento per noi, un evento per loro che aspettano anno per anno questa occasione per esprimere la loro voglia di vivere e comunicare. Mattatore della serata il direttore di ACI Radio, Pierluigi Bonora, che ha condotto l’evento con carisma. Presente il Presidente dei Lions Club Tione-Valli Giudicarie Rendena, Matteo Falagiarda e Fabio Zampotti, Sindaco di Comano. Presente anche l’ideatore nonché patron di Casa “Sebastiano“, Ufficiale al Merito della Repubblica Giovanni Coletti, che ha ringraziato sentitamente gli astanti. I ragazzi “amabili”, hanno come sempre coinvolto e commosso il pubblico, chiudendo il loro spettacolo con la celebre canzone di Domenico Modugno: “Volare” seguita da una standing ovation della sala gremita.
Si sono tenute quindi le premiazioni per alcune vetture partecipanti: con particolare emozione è stato conferito il TROFEO AUGUSTO GOTTARDI, storico vigile che per 10 anni si è dato da fare per la logistica di AppassionAuto, consegnato dalla vedova ad una Ferrari 488; il TROFEO MARCELLA BONO, la PR che per anni ha collaborato alla comunicazione di AppassionAuto e prematuramente scomparsa, è stato assegnato ad una Volkswagen New Beetle, proveniente dalla Germania. Il PREMIO AUTOMODERNA è andato a una Porsche 718 Spyder RS; ad una Porsche GT4 RS in livrea rosso/nera il PREMIO CROMATISMI E COLORE; per la VETTURA CONSERVATA è stata selezionata una Volkswagen Maggiolone Cabrio, che quest’anno compiva ben 50 anni. VETTURA RESTAURATA a un’Alfa Romeo GT Junior Scalino del 1969. Il premio “DESIDERIO E IMMAGINE” è stato assegnato ad una rossa Ferrari Mondial Cabrio. Il premio RILEVANZA TECNICA è stato attribuito ad una Citroen DS 20 Pallas Semiautomatica. Il PREMIO RILEVANZA STORICA è stato riconosciuto ad una Jaguar E Type 4,2 seconda serie Spyder del 1969. Ed infine il BEST OF SHOW, TROFEO GIANNINO LUCCHESE è stato attribuito ad una Lamborghini Uracan Tecnica, simbolo dell’eccellenza italiana, anche se acquisita da un gruppo estero. Con l’occasione sono stati ringraziati il comitato dei motociclisti, che ha curato un ottimo, quanto essenziale lavoro di servizio d’ordine, e l’insostituibile opera dello staff organizzativo.
Va quindi in archivio una bella edizione di AppassionAuto, l’evento benefico trentino che miscela divertimento, solidarietà e sensibilizzazione, ed è già in cantiere la nuova Appassionauto 2025, che partirà ancora dalle Terme di Comano, ma prima di tutto partirà, come sempre, dal cuore.
Credit Photo: Carlo Carugati, Francesca Barbieri, Pierluigi Bonora, Ares Aymo Maringolo.