Casa “Sebastiano” fornisce interventi personalizzati individuali e in piccoli gruppi per potenziare e supportare le diverse aree di sviluppo dei bambini.
I Disturbi del Neurosviluppo sono un gruppo di condizioni con esordio nel periodo dello sviluppo, caratterizzati da compromissioni nel funzionamento personale, sociale, scolastico e/o lavorativo. Comprendono: Disabilità Intellettive, Disturbi della Comunicazione e del Linguaggio, Disturbo dello Spettro dell’Autismo (ASD), Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD), Disturbi Specifici dell’Apprendimento, Disturbi del Movimento.
Gli interventi riabilitativo-educativi proposti sono strutturati, monitorati e verificati attraverso l’evidenza scientifica, la pratica clinica e la continua formazione del personale.
Comprendono: trattamenti psicoeducativi, logopedia, Comunicazione Aumentativa Alternativa, musicoterapia, neuropsicomotricità, potenziamento delle abilità sociali e di autonomia, potenziamento cognitivo neuropsicologico, supporto emotivo-relazionale, supporto ai genitori, alla rete terapeutica ed alla didattica, interventi con i fratelli e con i pari, training delle funzioni esecutive e comunicative.
Il progetto terapeutico è pensato e adattato ad ogni bambino e/o ragazzo, in base alle sue caratteristiche personali e comportamentali, sostenendo e cooperando con la rete familiare ed educativa, per il suo benessere globale.
Il modello di intervento deriva da numerosi anni di ricerca e di pratica clinica del Laboratorio di Osservazione Diagnosi e Formazione dell’Università degli Studi di Trento e dalla collaborazione con la Fondazione Trentina per l’Autismo.
Gli interventi sono erogati da:
Albero Blu Cooperativa Socio-Sanitaria
via delle Scuole n.7 – Coredo 38012 Predaia (TN)
tel. 392 4088283
e-mail info@alberoblu.it
Tutte le informazioni su www.alberoblu.it