Il coraggio di dirsi

Eravamo in 400 quella mattina del 2 aprile 2025 al Teatro scolastico del Polo scolastico di Cles, in Val di Non, Trentino. Nella Giornata Mondiale per la consapevolezza sull’autismo la Fondazione Trentina per l’Autismo ha organizzato un convegno di sensibilizzazione riservato agli studenti. tre di loro – Cecilia, Athos e Cristiano –  sono saliti sul palco e si sono raccontati mettendosi in gioco con semplicità e senza retorica. Un momento di ascolto di ragazzi autistici che raccontano loro stessi, le loro paure, il rapporto con la malattia e il disorientamento della scoperta. Chi a tre anni, chi in tarda età, chi a 20 ha appreso di rientrare nello spettro autistico. Chi oggi frequenta l’università, chi si è laureato in ingegneria ma sogna di fare l’attore, chi sta cercando la sua strada come disegnatore di Manga. Difficoltà, rapporto con le famiglie, cure, sensazioni di essere incompresi. Momenti toccanti che hanno dato ancor più valore agli interventi degli esperti, neuropsichiatri come il Dott. Stefano Calzolari, del Nutrizionista Dott. Michele Pizzinini, le Dott.se Paola Santo, Dott.a Valentina Spagni, Dott.sa Cecilia Lana, Dott.a Wilma Di Napoli del nuovo servizio dell’APSS di Trento del “Centro di riferimento Provinciale autismo ambito adulti”. Grazie alla sensibilità della giornalista Gennj Springhetti di TM Trentino Mese.

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle nostre iniziative

Aiutaci a migliorare il nostro sito web

Dedica 1 minuto per rispondere a qualche domanda sulla tua esperienza sul nostro sito web.

Skip to content